Via Cimabue n.4
Tel +39 0321 393676
+39 0321 1696663
Ringrazio il Direttore di Confartigianato Imprese Piemonte Orientale, Dott. Amleto Impaloni, per l’invito a partecipare come relatrice, all’interno della Settimana del Sociale, all’evento “Molestie nei
Spesso le startup vengono presentate come ambienti di lavoro ideali, in cui regnano l’innovazione, la creatività ed il rispetto. Tuttavia, in tali contesti, le molestie
L’introduzione della figura del Responsabile del Safeguarding rappresenta una svolta significativa nel panorama della tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. Entro il 31 dicembre
Con il Provvedimento del 17 luglio 2024 [10053224] il Garante per la Protezione dei dati personali ha confermato l’illegittimità del trattamento di dati personali effettuato
Con l’obiettivo di garantire la sicurezza, l’integrità e la salute di tutti i soggetti coinvolti nello sport, i decreti legislativi 36 e 39 del 2021
L’odierno mondo virtuale è un terreno fertile per la disinformazione e i deepfake ne rappresentano l’emblema più inquietante. I deepfake sono infatti foto, video e
Con la recente sentenza n. 1307/2024 il Tribunale di Patti ribadisce l’orientamento giurisprudenziale prevalente sul tema ovvero che la mancata notifica degli atti sottostanti determina
La Legge 90/2024, pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 2 luglio 2024 ed in vigore dal 17 luglio 2024, rappresenta un passo fondamentale nel panorama italiano
Con il provvedimento del 6 giugno 2024, n. 364 , l’Autorità Garante per la protezione dei dati personali torna sulla questione relativa al trattamento dei metadati
La sentenza della Cassazione Civile Sezione Lavoro n. 35066 del 14 dicembre 2023 rappresenta un punto di riferimento significativo nel panorama giuridico italiano in materia
Il Tribunale di Busto Arsizio, con la pronuncia n. 395/2024 del 4/6/2024, ha attribuito “un carattere discriminatorio” alle parole pronunciate dall’amministratrice di una società che
Via Cimabue n.4 Novara
Tel +39 0321 393676
+39 0321 1696663